CORSO DI ESCURSIONISMO INVERNALE: USO DELLE CIASPOLE (RACCHETTE DA NEVE) E DEI BASTONCINI

Home Events - Xmont Guide Alpine Corsi CORSO DI ESCURSIONISMO INVERNALE: USO DELLE CIASPOLE (RACCHETTE DA NEVE) E DEI BASTONCINI

Data

12 Gen 2025
Expired!

Costo iva inclusa

€ 90,00

Luogo

Bar Due Monti
Ussita (MC)

Un corso di escursionismo invernale indispensabile per gli amanti delle ciaspolate, per conoscere le caratteristiche tecniche e costruttive delle racchette da neve e dei bastoncini, padroneggiarne l’uso corretto e la scelta del tipo di attrezzatura giusta in funzione del tipo di fondo.

Scarica la scheda tecnica completa: CLICCA QUI

Luogo di ritrovo: (clicca) Bar Due Monti – Ussita (MC)

Durata: 5 h | Livello di impegno: 2 | Difficoltà:

Attività adatta anche ai bambini: NO.

L’attività sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di 4 partecipanti.

Riceverai conferma via sms o email ai recapiti che hai indicato nel modulo di prenotazione.

Argomenti:

  • scelta e preparazione dell’attrezzature per progressione su terreno invernale
  • il controllo incrociato dell’A.R.T.Va. (cancelletto del gruppo)
  • elementi per la scelta della linea di progressione (in salita e in discesa)
  • tecnica individuale della camminata con e senza ciaspole
  • uso delle ciaspole e dei bastoncini: migliori applicazioni, limiti, rischi.

Attrezzatura e abbigliamento necessari:

  • calzature: scarponi almeno semirigidi
  • attrezzatura: zaino (almeno 20lt di capienza)
  • Abbigliamento invernale: giacca (traspirante e impermeabile) maglione (tipo pile), piumino, cappello, guanti, occhiali da sole (si consiglia anche una maschera da sci con lente gialla), oltre ad ogni altro tipo di abbigliamento con cui si è abituati a praticare attività in montagna in condizioni di bassa temperatura e su neve.
  • un copricapo, guanti, guanti di ricambio.
  • riserva idrica e alimentare per una giornata.

Attrezzatura fornita da Xmont:

  • apparecchi ricerca travolti in valanga (a.r.t.v.a) pala e sonda.
  • Racchette da neve e bastoncini, lampada frontale

I partecipanti sono invitati a portare la loro attrezzatura, qualora ne siano forniti. 

Consigli utili:

  • Ghette e/o sopra-pantaloni impermeabili
  • crema solare protettiva
  • indumenti e calzature di ricambio da lasciare in auto

 

SCARICA, COMPILA e STAMPA LA DICHIARAZIONE DI CONSENSO INFORMATO. Portala con te e consegnala al referente dell’attività, sottoscrivendola dopo aver chiesto e ricevuto tutte le eventuali informazioni che ritieni necessarie.

Per le iscrizioni compilare il modello dal sito. Per ulteriori informazioni inviare una email a info@xmont.org o telefonare al referente:

Guida Alpina-Maestro di alpinismo Marco Vallesi – tel. 335.5494766 | orario segreteria 18:00-20:00

Organizzatore

Marco Vallesi
Marco Vallesi
Telefono
+393355494766
Email
info@xmont.org
Sito web
https://www.guidealpinexwork.it/team/

Guida Alpina maestro di alpinismo - Collegio Guide Alpine delle Marche - iscrizione n. IT57A00004 - Guida del Parco Nazionale dei Monti Sibillini

QR Code

SCARICA E STAMPA E PORTA CON TE LA DICHIARAZIONE DI CONSENSO INFORMATO

Stai cercando altre attività?

Scopri tutte le proposte in calendario